Le tappe del progetto
Il percorso intrapreso per il riconoscimento dell’area di crisi
23 Gennaio 2015
La Provincia ricostituisce l’Osservatorio provinciale per lo sviluppo composto da associazioni datoriali, sindacati, istituzioni, Università e Ricerca.
27 gennaio 2015
Le Regioni Marche e Abruzzo e le due Province (oltre Teramo anche Ascoli Piceno) tornano al Ministero dello Sviluppo Economico per incontrarsi con l’allora viceministro Claudio De Vincenti e“riprendere” il discorso sul progetto del Protocollo d’intesa Val Vibrata-Tronto (sottoscritto anche dalla Regione Marche e dalla Provincia di Ascoli Piceno nel 2008)
Fine Gennaio 2015
Viene costituito un gruppo ristretto di lavoro composto da funzionari della Provincia, dell’Università e della Camera di Commercio che si mette al lavorare su un progetto di riconversione industriale.
16 Giugno 2015
Viene presentato RiTer (Rigenerazione Territoriale) all’interno del quale viene individuato un modello d’azione per l’area Vibrata-Tronto. Contestualmente inizia il lavoro di relazione istituzionale con la Regione Abruzzo, con la Provincia di Ascoli Piceno e la Regione Marche e al Ministero dello Sviluppo.
19 gennaio e 4 febbraio
La Regione Abruzzo approva le delibere per il riconoscimento dello stato di crisi.
10 Febbraio 2016
Il Ministro dello Sviluppo firma il Decreto.
Presentati 161 progetti per i fondi regionali e 13 per il bando Invitalia
Teramo 10 gennaio 2018. Un primo, ma assai significativo risultato, per l’area di crisi complessa Vibrata-Tronto: sono 161 le aziende che hanno presentato progetti per accedere ai fondi della Regione Abruzzo e ottenere una compartecipazione pubblica fino al 50% e sono...
Attivato l’Info point a Nereto
"Una dotazione economica di oltre trenta milioni, tra fondi ministeriali e regionali, messi a disposizione della Nostra Vallata per una 'scommessa di rinascita' che porterà benefici all'intera economia regionale". Così l'assessore Dino Pepe a proposito del bando per...
Gerosolimo al CICAS, piano interventi per 40 milioni
Un'azione "straordinaria e eccezionale" per i comuni abruzzesi inseriti nell'area di crisi complessa Val Vibrata-Valle del Tronto Picena è stata annunciata dall'assessore alle Politiche attive del Lavoro, Andrea Gerosolimo, nel corso della riunione del Cicas....
Cinque milioni di euro a sostegno dell’area di crisi complessa Vibrata. Le domande dal 9 ottobre al 22 novembre
Il Bando della Regione, che si affianca a quello del MISE (15 milioni di euro per progetti da 1 milione e mezzo in sù) ), intende favorire e sostenere, attraverso aiuti de minimis - di cui al Regolamento UE n. 1407/2013 - la ripresa economico-finanziaria ed...
Entra nel vivo il percorso di rilancio della Val Vibrata.
È previsto per domani, 4 ottobre 2017, a Villa Corallo, alle ore 18.00, in Via Metella Nuova, 37 a Sant'Omero (TE) un incontro pubblico con Invitalia ed i rappresentanti istituzionali degli enti coinvolti. Si tratta della chiusura del primo tratto di un percorso e...
Area di crisi complessa: partono prime misure agevolative
Primi bandi e avvio delle misure agevolative per l'area di crisi complessa Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno. Nel pomeriggio a Ascoli Piceno Invitalia, Regione Marche e Regione Abruzzo hanno presentato il programma di rilancio dell'area di crisi, che prevede una...
Regione Abruzzo, interventi pari a 5 mln del POR-FESR Abruzzo per le imprese della Val Vibrata
Sull'approvazione della delibera che prevede interventi a sostegno dell'Area di crisi complessa Vibrata-Tronto-Piceno, interviene l'assessore Dino Pepe che rende noti i nomi dei 13 comuni abruzzesi nei cui territori insistono le imprese che potranno partecipare al...
Area di crisi, pubblicato il primo avviso pubblico
Con la Circolare 21 settembre 2017, n. 120340 è stato emanato l’Avviso pubblico per l’area di crisi industriale “Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno”. Prorogato alle ore 12.00 del 21 dicembre 2017 il termine per la presentazione delle domande di agevolazione per...
Progetti di innovazione, domande entro il 15 giugno
Le domande potranno essere presentate sino alle ore 12.00 del 15 giugno esclusivamente attraverso una piattaforma informatica appositamente predisposta all’indirizzo Internet: http://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/. Con questo Avviso verranno finanziate le...
Sviluppo economico: GR approva schema di riconversione area di crisi Val Vibrata
Nella seconda parte, nel dettaglio, la tipologia di azioni finanziabili. (Regflash) L'Aquila, 6 giu - La Giunta regionale ha approvato oggi lo schema dell'Accordo di Programma relativo al progetto di riconversione e riqualificazione industriale per l'area di...