Riparte Vibrata. “Si vince o si perde insieme” questo il messaggio del presidente Di Sabatino. Oltre duecento le imprese presenti
Interventi di Lolli e Di Sabatino
Il percorso
La voce delle imprese
Sono intervenuti in tanti:Valter proietti dell’Atr di Colonnella, Lorenzo Dattoli della Carbotech; Luca Calcagnoli del Maglificio Gran Sasso; Francesco Di Pietrantonio della Picchio di Ancarano; Salvatore Loddo della Tml di Civitella; Paolo Monti della Monti di Corropoli, importatore di baccalà, Andrea Risa della Digital Borgo, Giammaria De Paulis presidente dei giovani industriali ed esperto di servizi digitali; Tito Rubini del Consorzio Prosa e poi Albatour e Costa dei Parchi. Aziende che lavorano nell’automotive, nella meccanica e nella chimica, nel manifatturiero tradizionale ma con prodotti di alta gamma e con propri brand, aziende che hanno fatto innovazione e brevettato nuovi sistemi di produzione innovando anche l’approccio gestionale e che proprio per questo possono rappresentare un modello. Accanto a loro anche piccole e piccolissime imprese con problematiche e magari aspettative diverse ma a tutti, come sottolineato da molti, non sfugge il senso di questa opportunità.
Renzo Di Sabatino
Presidente della Provincia di Teramo
Mauro Tedeschini
Direttore del quotidiano Il Centro
Prof. Christian Corsi
Università degli Studi di Teramo
Giovanni Lolli
Vice Presidente della Regione Abruzzo
Dino Pepe
Assessore della Regione Abrizzo
Walter Proietti
A.t.r. Group di Colonnella